Sistema di sterzo adattivo

Pin
Send
Share
Send

La guida deve essere sempre fluida e i meccanismi perfettamente funzionanti. Parliamo del principio di funzionamento e di come funziona il meccanismo.

Il contenuto dell'articolo:

  • Un po' di sistema
  • Meccanismi compositi
  • Vantaggi DAS
  • Principio di funzionamento


Ogni pilota è abituato a guidare un'auto a modo suo, alcuni controllano facilmente l'auto, mentre altri afferrano il volante e aggirano ogni ostacolo. Un pilota con esperienza nello sterzo ti dirà quanto è buono il telaio dell'auto o se le ruote sono sbilanciate. Ma per alcuni conducenti, questa vibrazione è fastidiosa o la manovrabilità pesante su pneumatici per lunghe distanze.

Che cos'è lo sterzo adattivo

La maggior parte dei produttori sta solo osservando un meccanismo di sterzo adattivo basato elettronicamente, non meccanico. Nissan ha sviluppato e implementato questo sistema sui veicoli di serie. Per avere un'idea, questo sistema non ha un collegamento meccanico rigido dal volante alle ruote nel caso di DAS attivo.

Oltre alle auto Nissan, questo meccanismo è stato installato sulle auto Infiniti Q50 dal 2013. L'elettronica consente di adattare la funzione di sterzata alle specifiche condizioni di guida e al manto stradale.

Nello sterzo a cui siamo abituati, la coppia sterzante viene trasmessa alle cremagliere, quindi ai meccanismi e alle ruote. Qui, in un modo completamente diverso, basato sull'elettronica, la coppia viene letta dal servoazionamento e trasmette le informazioni elaborate alle ruote motrici.

Di quali meccanismi è composto il sistema?

I componenti principali sono dal volante alle ruote. Il primo della lista è il servo del volante (1), questo meccanismo segna la trasmissione del momento in cui il guidatore gira il volante. Frizione elettromagnetica (2), centraline elettroniche (3) sono loro, sulla base dei dati ricevuti, che trasmettono i segnali e gli ultimi elementi sono i servocomandi dei meccanismi di sterzo (4).

Per quanto riguarda i sensori, qui vengono utilizzati due tipi, i primi sono quelli responsabili dell'angolo di sterzata. Le centraline, dopo aver ricevuto informazioni da questo sensore, calcolano a quale angolo devono girare le ruote anteriori. Un secondo sensore di forza della ruota è installato sulla scatola dello sterzo della ruota anteriore. Viene utilizzato per generare feedback con il volante, a seconda delle condizioni di guida.

Vantaggi dello sterzo adattivo diretto

Il vantaggio del sistema di sterzo adattivo rispetto al sistema standard è la sua velocità, un controllo più preciso, non ci sono vibrazioni sul volante, inoltre, sulla base di questo sistema possono essere implementate nuove funzioni.

Il sistema DAS (Direct Adaptive Steering) permette al guidatore di scegliere come sarà il volante, la sua reazione e lo sforzo per sterzare. Ci sono impostazioni speciali per questo, ci sono anche tre programmi di controllo programmati: standard, pesante e leggero.Il comodo controllo delle auto fornisce un canale digitale diretto alla cremagliera dal volante, assicurerà anche la precisione del movimento lungo la traiettoria , e questo ha un forte effetto sulla sicurezza. Un altro piccolo segreto del sistema è il movimento in linea retta con interferenza laterale sotto forma di vento e non sarà necessario sterzare. Una caratteristica che il conducente non noterà sono le vibrazioni sul volante durante la guida su superfici irregolari.

Oltre a quanto sopra, grazie alla ricarica elettronica, il sistema consente di implementare altre funzioni, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza attiva o il controllo non presidiato. Di conseguenza, basato su DAS, viene implementato un sistema di mantenimento della corsia, grazie al quale l'auto viene mantenuta nella corsia, ruotando automaticamente il volante nella giusta direzione.

Se ci sono vantaggi, allora ci sono svantaggi. Ma finora è solo uno, è difficile accettare il fatto che guiderai virtualmente l'auto, cioè girerai il volante senza alcuno sforzo, e tutte le altre azioni saranno eseguite dall'elettronica.

Come funziona DAS

Il sistema inizia a funzionare ricevendo segnali da diversi sensori. Inoltre, questi segnali vengono inviati alle unità di controllo. Come in ogni meccanismo, deve esserci protezione e rete di sicurezza, in questo caso la sicurezza è fornita da tre blocchi per il controllo dei segnali. Svolgono un controllo costante l'uno dell'altro, si sostituiscono prontamente l'un l'altro in qualsiasi momento. Inoltre, le unità di controllo lavorano in tandem con altri sistemi per eseguire calcoli automatici di altri sistemi.

Di conseguenza, con la logica cablata e il programma, le centraline creano il controllo degli attuatori come il servo dello sterzo, il servo del volante e la frizione elettromagnetica vicino al volante. Consideriamo separatamente i meccanismi e il loro scopo. Grazie al servo dello sterzo, le ruote gireranno di una certa angolazione, di norma gli ingegneri hanno installato il proprio servo per ogni ruota.


Per simulare la realtà di girare il volante con sforzo, viene utilizzato il servosterzo, creando la sensazione di ruote che scivolano lungo la strada. Un'importante caratteristica di sicurezza è la frizione elettromagnetica. Quando viene applicata la potenza, la frizione sarà aperta e lo sterzo sarà cablato. Se l'elettricità non viene fornita, il meccanismo viene bloccato e le ruote vengono controllate al solito livello, con l'aiuto della meccanica. Di norma, la frizione elettromagnetica è posizionata nella rottura del piantone dello sterzo, altrimenti la messa a fuoco non funzionerà.

Il principio di funzionamento non è così complicato, quando il conducente inizia a ruotare il volante, il sensore di rotazione del volante legge l'angolo del cambio di posizione e trasmette le informazioni alle unità di controllo. I prossimi sono i calcoli per quanto è necessario girare le ruote anteriori. Pertanto, il servo sposta la cremagliera dello sterzo e gira le ruote secondo l'angolo calcolato.

Contemporaneamente, dopo aver calcolato l'angolo di sterzata, la centralina invia un segnale al servo dello sterzo e simula lo sforzo di sterzata. Come puoi vedere, il principio di funzionamento del meccanismo non è complicato, ma richiede comunque una grande precisione dei meccanismi e della loro consistenza. Inoltre, vale la pena monitorare lo stato di salute dell'intero meccanismo.

Pin
Send
Share
Send